L'acciaio inossidabile è noto per la sua resistenza alla corrosione, inoltre le sue proprietà meccaniche lo rendono particolarmente adatto allo stampaggio e ad applicazioni strutturali.
            
            
            L'acciaio inox può avere prestazioni meccaniche o di resistenza alla corrosione diverse a seconda della concentrazione e compresenza di diversi elementi quali Cromo, Nichel, Molibdeno, Titanio etc...
            
            È convenzione classificare l'acciaio inox in tre diverse macro categorie: Martensitici, Austenitici, Ferritici.
            
            
                
                    Sono acciai inossidabili che contengono, oltre alla percentuale di Cromo necessaria, una percentuale abbastanza elevata di Nichel e, talvolta, Molibdeno.                    
                    continua »
                
                
                    Sono acciai inossidabili che, pur contenendo una decisa percentuale di Cromo, sono privi di Nichel e di altri elementi che concorrono a formare austenite.                    
                    continua »
                
                
                    Sono acciai inox che potremmo definire “di nicchia” costituendo la famiglia più piccola tra gli acciai inossidabili commercializzati.                    
                    continua »